"Precaria, fragile e in qualche caso poco affidabile": sono i problemi che avviliscono l'amministrazione della giustizia in Italia, e anche a Genova, denunciati oggi da Gianfranco Bonetto, presidente vicario della corte d’Appello di Genova, nella relazione in apertura dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2009. "Sono problemi insoluti - ha detto Bonetto - che persistono nella loro gravità". "La madre di tutti i guai - ha aggiunto - è l’insopportabile durata delle procedure che, a sua volta, è conseguenza del carico di lavoro che, di anno in anno, si è venuto accumulando sul servizio, in misura senza paragoni con quanto si riscontra nei Paesi a noi più vicini". Bonetto ha osservato come il ricorso alla giustizia dovrebbe essere "un’ultima spiaggia", alla quale si dovrebbe ricorrere solo quando la crisi non si ricompone in altro modo; invece, "da noi, tutto si riversa sul sistema giudiziario".
Politica
Inaugurato l'anno giudiziario: "Giustizia precaria, fragile e lunga"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica