Terremoto anche nel Consiglio provinciale di Genova da parte delle forze di sinistra che protestano contro l'accordo Pd-Pdl che fissa al 4% lo sbarramento per le elezioni europee. I consiglieri di Rifondazione Comunista Alessando Benzi, Gian Piero Pastorino e Salvatore Fraccavento, Alberto Corradi dei Comunisti Italiani e Angelo Spanò dei Verdi, insieme al vice Presidente della Provincia Marina Dondero, all’assessore alla Cultura Giorgio Devoto, l’assessore al Patrimonio naturalistico Renata Briano e all’assessore all’Ambiente Sebastiano Sciortino, hanno abbandonato l’aula durante la seduta di stamattina "per dare un forte segnale di protesta" contro quello che viene definito "un atto antidemocratico senza precedenti". Il Consiglio provinciale è stato sospeso alle 10 e poi ripreso alle ore 11, senza i consiglieri e gli assessori di Rifondazione, Verdi e Comunisti. Solidarietà è stata espressa dal Presidente Repetto.
Politica
Anche in Consiglio provinciale la Sinistra abbandona
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie