Cronaca
La Regione salva il biglietto integrato ma non frena l'aumento
57 secondi di lettura
Salvo il biglietto integrato autobus Amt e treno che dal primo febbraio rischiava di essere cancellato. Ma arrivano comunque gli aumenti per biglietto e abbonamento. Intanto però ci sono risorse per 1,3 milioni di euro che la Regione Liguria ha deciso di destinare all'integrazione tra bus e treno: la voce è stata inserita per la prima volta nel piano triennale 2009-2011 del Trasporto pubblico che l'assessore Enrico Vesco presenterà la settimana prossima agli enti gestori (Province e Comuni), alle aziende, ai sindacati e alla maggioranza, prima di passare all'approvazione del consiglio regionale e della commissione. Il fondo destinato all'integrazione tra ferro e gomma "é un'adeguata risposta per spingere le aziende (Amt e Trenitalia) a firmare l'accordo e allo stesso tempo ridurre l'impatto degli aumenti prospettati sulla cittadinanza", spiega Vesco. Per usufruire della quota, tuttavia, la Regione pone dei paletti ben precisi: "un aumento massimo del 5% per gli abbonamenti annuali, del 10% per quelli mensili e del 15% sulla corsa semplice". La quota stabilita in 1,3 mln di euro - ha spiegato Vesco - corrisponde alla metà esatta di quello che Amt e Trenitalia prevedono di ottenere con gli aumenti prospettati.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo