Cronaca
Denunciate due minorenni per atti di bullismo recidivo
1 minuto e 15 secondi di lettura
Aspettavano di incontrare delle giovani di 13 e 14 anni, le strattonavano per un braccio conducendole in un luogo appartato e si facevano consegnare i soldi che avevano. E’ successo ad Imperia, nella centralissima piazza San Giovanni dove due ragazze minorenni V.P. di 16 anni e A.P. di 15, entrambe residenti nel capoluogo, da mesi passavano il sabato pomeriggio a derubare e minacciare le ragazzine più giovani. Gli episodi fino ad ora accertati dai Carabinieri di Imperia sono 3 ma potrebbero essere molti di più. Le due attendevano il passaggio delle giovani ragazzine, le trascinavano a forza nel sottopasso che collega il centro con piazza San Francesco e, con minacce ed intimidazioni, estorcevano loro tutto il denaro. Una volta derubate le povere malcapitate, ancora venivano schernite e “persuase” a non raccontare nulla. Dopo l’estorsione le due andavano a spendere il denaro in ricariche telefoniche, trucchi e tutto quello che normalmente acquistano le ragazze della loro età. Grazie ad indagini ed appostamenti dei militari imperiesi, le minorenni sono state smascherate ed accompagnate in caserma dove hanno tutt’altro che negato gli episodi di bullismo, nemmeno davanti ai genitori, lasciando intendere di avere messo a segno molti più colpi di quelli scoperti. Entrambe le denunciate sono studentesse alla scuole superiori di Imperia ed originarie di famiglie tranquille, ma tutte e due avevano già simili precedenti risalenti ad anni addietro, in particolare la 16enne, si era resa protagonista di estorsioni a danno di coetanei maschi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco