Da febbraio, alle 9.30 e 11.30 di ogni secondo sabato e domenica di ciascun mese, saranno effettuate visite guidate gratuite al cimitero di Staglieno, luogo-simbolo di tutta Genova nel corso dei secoli. Dalla celebre venditrice di canestrelli e noccioline ai Caduti del Risorgimento, della Prima e Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza al nazifascismo, alle vittime del terrorismo. Tra le numerose personalità sepolte a Staglieno vi sono Constance Mary Lloyd, moglie di Oscar Wilde, la cui tomba si trova nell'area del cimitero protestante, e Alfred Noak, fotografo tedesco-genovese che ha lasciato in eredita bellissime immagini della Superba. Ci sono tombe di personaggi simbolo del Risorgimento come quelle di Giuseppe Mazzini, Rubattino e tante altre. Tombe famose sono anche quelle di Gilberto e Rina Govi e di Fabrizio De André. Un importante monumento all'interno di Staglieno è il Pantheon dove sono racchiusi alcuni tra i più illustri personaggi genovesi.
Cronaca
Cimitero di Staglieno: da febbraio visite guidate
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
-
SIFO 2025, l'intervista a Barbara Rebesco, presidente e coordinatrice di Genova ‘25
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi