Da febbraio, alle 9.30 e 11.30 di ogni secondo sabato e domenica di ciascun mese, saranno effettuate visite guidate gratuite al cimitero di Staglieno, luogo-simbolo di tutta Genova nel corso dei secoli. Dalla celebre venditrice di canestrelli e noccioline ai Caduti del Risorgimento, della Prima e Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza al nazifascismo, alle vittime del terrorismo. Tra le numerose personalità sepolte a Staglieno vi sono Constance Mary Lloyd, moglie di Oscar Wilde, la cui tomba si trova nell'area del cimitero protestante, e Alfred Noak, fotografo tedesco-genovese che ha lasciato in eredita bellissime immagini della Superba. Ci sono tombe di personaggi simbolo del Risorgimento come quelle di Giuseppe Mazzini, Rubattino e tante altre. Tombe famose sono anche quelle di Gilberto e Rina Govi e di Fabrizio De André. Un importante monumento all'interno di Staglieno è il Pantheon dove sono racchiusi alcuni tra i più illustri personaggi genovesi.
Cronaca
Cimitero di Staglieno: da febbraio visite guidate
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Quando la magia si fa danza: il Royal Ballet e una stella cadente illuminano Nervi
- Violenza nel centro accoglienza, il Comune di S.Stefano Magra: "Servono più controlli"
- Gli Europe in concerto a Genova: la band di "The final countdown" al Porto Antico
- Ritrovato il bimbo, parla il 'testimone': "Volevo solo aiutare.. mi hanno torchiato per bene..."
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
-
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli