L'interruzione volontaria di gravidanza negli ospedali della Liguria è sempre più difficile a causa del quasi 70% di medici obiettori di coscienza. Secondo le attiviste di Rete 194, i medici obiettori di coscienza sono "in continuo aumento perché troppo carichi di lavoro o perché emarginati dai colleghi". Il convegno di venerdì a Palazzo Tursi servirà proprio per discutere, secondo Rete 194, di alcuni gravi problemi organizzativi nelle strutture pubbliche. Un altro problema grave, secondo le attiviste, è l'accesso alla cosiddetta pillola del giorno dopo che gli ospedali non distribuiscono facilmente alle donne che ne fanno richiesta.
Cronaca
Aborto, in Liguria quasi 70% gli obiettori
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo per la morte di Andrea Demattei: Asl escluse, rinvio per medici e attesa per i vigili del fuoco
- Genoa, i dubbi sono tre. Col Verona l’esordio di De Rossi in panchina al Ferraris
- Energia condivisa: alleanza tra Camera di Commercio, Diocesi e Auxilium
-
Vecchia diga vincolata per 450 metri, le voci dei protagonisti - LO SPECIALE
- Addio a Stefano Kovac, storico attivista e presidente di Arci Liguria
-
Tassa sui crocieristi, il comitato Porto aperto: "Serva per misurare i veri inquinanti"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Gian Enzo Duci*
Venerdì 28 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
leggi tutti i commentiTassa sui crocieristi: rischia di allontanare le navi da Genova e di far perdere indotto
No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo