L'interruzione volontaria di gravidanza negli ospedali della Liguria è sempre più difficile a causa del quasi 70% di medici obiettori di coscienza. Secondo le attiviste di Rete 194, i medici obiettori di coscienza sono "in continuo aumento perché troppo carichi di lavoro o perché emarginati dai colleghi". Il convegno di venerdì a Palazzo Tursi servirà proprio per discutere, secondo Rete 194, di alcuni gravi problemi organizzativi nelle strutture pubbliche. Un altro problema grave, secondo le attiviste, è l'accesso alla cosiddetta pillola del giorno dopo che gli ospedali non distribuiscono facilmente alle donne che ne fanno richiesta.
Cronaca
Aborto, in Liguria quasi 70% gli obiettori
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rilancio Piaggio Aero, la denuncia della Cisl: "Mancano i dettagli sugli investimenti in Liguria'
-
Filse compie 50 anni, la Liguria celebra la sua finanziaria - Lo speciale
-
Dellepiane, un tocco di profumo ed eleganza alla prima del Carlo Felice - Il video
- Ascom Confcommercio compie 80 anni, grande festa ai Magazzini del Cotone
- "Mia moglie vuole togliersi la vita": la polizia stradale salva una donna
-
Autostrade vuole aumentare pedaggi e concessione, Cna: "La grande beffa"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica