Cronaca
Nuova bufera in porto, concessioni: sequestrata la sede della Cgil
35 secondi di lettura
Sequestrata nel porto di Genova la sede dei metalmeccanici della Cgil: secondo la Procura da anni non pagavano l'affitto dei locali a calate delle Grazie. E sono ottocento le concessioni demaniali irregolari rilasciate dall l'Autorità portuale di Genova: 500 quelle finora esaminate dalla magistratura da Voltri a Boccadasse. E' il primo bilancio della maxi inchiesta aperta a fine 2007 e che contesta il reato di occupazione abusiva del suolo demaniale. Le indagini avviate dal pm Walter Cotugno hanno affrontato da un lato il filone della spartizione del Terminal Multipurpose e dei rapporti tra l'ex presidente dell'Authority Giovanni Novi e il console Paride Batini e dall'altro hanno proceduto a verificare la regolarità di ogni concessione rilasciata e dei canoni.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
-
Meteo, in arrivo giornate di sole: le previsioni
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente