È tornato il sole stamattina su Genova, dopo la eccezionale nevicata di ieri. E la situazione è tornata regolare su tutti i fronti. Stamattina tutte le scuole hanno riaperto regolarmente, come stabilito ieri. Qualche problema rimane sulle alture della città, ad esempio a Quezzi, Staglieno, Sant’Eusebio e Voltri. Ci sono strade secondarie e mulattiere ancora coperte di neve o di ghiaccio. Obiettivo di oggi è quello di ripristinare la viabilità anche in quelle zone. Problemi di ghiaccio anche sulla linea ferroviaria del levante. Nonostante le criticità segnalate sulle alture quello tracciato dall’assessore del Comune di Genova Francesco Scidone è un bilancio positivo: "La città ha retto bene – ha detto Scidone ieri sera a Primocanale – grazie ai tempestivi interventi, ma anche alla chiusura delle scuole e alla risposta dei genovesi che hanno lasciato a casa i mezzi privati". Sui bus ha viaggiato comunque il 30% in meno dell'utenza abituale, mentre non è stato possibile utilizzare i bus da 18 metri e in alcuni casi è stato necessario integrare il servizio con i taxi. Per garantire la mobilità almeno lungo le arterie principali sono stati impegnati 50 mezzi spargi sale e spazzaneve, 150 bus con catene, 150 spalatori fra cui una cinquantina di volontari della protezione civile. La Polizia municipale ha raddoppiato le pattuglie del turno serale e anche questa notte, fra le 24 e le 2, saranno 15 le pattuglie impegnate sulle strade. Trenta invece le pattuglie diurne a cui si sono aggiunti 20 presidi agli incroci.
Cronaca
Dopo la neve torna il sole. Ancora qualche problema per il ghiaccio
1 minuto e 15 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 23 Marzo 2023
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
-
Stelle nello Sport, la puntata del 23 marzo 2023
-
Imperia, Scajola rilancia: "La Città Futura, per chiudere il cerchio"
- Colpo di scena al processo Morandi: spunta mail con parole da eliminare dai report
-
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
-
Viaggio in Liguria alla scoperta di Altare e della storia del vetro
- Genova, ladri a colpo sicuro rubano borsa con 50 mila euro
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno