I carabinieri del nucleo sommozzatori di Genova Voltri hanno scoperto nella zona di mare antistante l'isola Gallinara, tra Alassio e Albenga, un proiettile di artiglieria navale di 115 millimetri di diametro e 300 millimetri di lunghezza risalente alla seconda guerra mondiale. L'ordigno bellico era adagiato sui fondali a circa sei metri di profondità ed è stato individuato grazie anche alla presenza nella squadra di un operatore televisivo dei carabinieri. Il proiettile era completamente ricoperto di alghe e mimetizzato tra le rocce. Per per la rimozione dell'ordigno verrà richiesto l'intervento degli artificieri subacquei del Nucleo Sdai della Marina militare di stanza a La Spezia che saranno coadiuvati dai carabinieri subacquei che hanno localizzato il residuato bellico.
Cronaca
Gallinara: scoperta bomba sui fondali
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo