Cronaca
Neve, 160 mezzi in azione nel Genovese
53 secondi di lettura
Sono 160 i mezzi fra spazzaneve e spargisale che la Provincia di Genova ha già messo in campo per garantire la viabilità dopo le nevicate diffuse in tutto l' entroterra. Tranne il metro di neve raggiunto in Val d'Aveto, per le altre vallate la media è di 25-30 centimetri. Nonostante l' opera continua dei mezzi della provincia, il transito è consentito ovunque con catene. Fanno eccezione la provinciale che porta al passo del Faiallo e la provinciale numero 72 di Alpepiana in Val d'Aveto che sono chiuse. E' richiesta attenzione anche per chi intenda percorrere la provinciale 4 di Praglia, aperta sino al confine piemontese, ma poi chiusa nel tratto alessandrino. "Va un po' meglio la situazione - dicono dal centro operativo della provincia - nella zona quinta, quella che da Recco va sino a Moneglia, le nevicate in queste vallate, sono meno intense, fa eccezione la Val d'Aveto". Il problema è il freddo che gela il sottile strato che resta dopo il passaggio degli spazzaneve, per questo motivo sono assolutamente necessarie le catene o gomme da neve.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi