Cronaca
Neve, 160 mezzi in azione nel Genovese
53 secondi di lettura
Sono 160 i mezzi fra spazzaneve e spargisale che la Provincia di Genova ha già messo in campo per garantire la viabilità dopo le nevicate diffuse in tutto l' entroterra. Tranne il metro di neve raggiunto in Val d'Aveto, per le altre vallate la media è di 25-30 centimetri. Nonostante l' opera continua dei mezzi della provincia, il transito è consentito ovunque con catene. Fanno eccezione la provinciale che porta al passo del Faiallo e la provinciale numero 72 di Alpepiana in Val d'Aveto che sono chiuse. E' richiesta attenzione anche per chi intenda percorrere la provinciale 4 di Praglia, aperta sino al confine piemontese, ma poi chiusa nel tratto alessandrino. "Va un po' meglio la situazione - dicono dal centro operativo della provincia - nella zona quinta, quella che da Recco va sino a Moneglia, le nevicate in queste vallate, sono meno intense, fa eccezione la Val d'Aveto". Il problema è il freddo che gela il sottile strato che resta dopo il passaggio degli spazzaneve, per questo motivo sono assolutamente necessarie le catene o gomme da neve.
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate