Cronaca
Neve, 160 mezzi in azione nel Genovese
53 secondi di lettura
Sono 160 i mezzi fra spazzaneve e spargisale che la Provincia di Genova ha già messo in campo per garantire la viabilità dopo le nevicate diffuse in tutto l' entroterra. Tranne il metro di neve raggiunto in Val d'Aveto, per le altre vallate la media è di 25-30 centimetri. Nonostante l' opera continua dei mezzi della provincia, il transito è consentito ovunque con catene. Fanno eccezione la provinciale che porta al passo del Faiallo e la provinciale numero 72 di Alpepiana in Val d'Aveto che sono chiuse. E' richiesta attenzione anche per chi intenda percorrere la provinciale 4 di Praglia, aperta sino al confine piemontese, ma poi chiusa nel tratto alessandrino. "Va un po' meglio la situazione - dicono dal centro operativo della provincia - nella zona quinta, quella che da Recco va sino a Moneglia, le nevicate in queste vallate, sono meno intense, fa eccezione la Val d'Aveto". Il problema è il freddo che gela il sottile strato che resta dopo il passaggio degli spazzaneve, per questo motivo sono assolutamente necessarie le catene o gomme da neve.
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze