Cronaca
Irpef comunale: in Liguria record nazionale con 100 euro a testa
36 secondi di lettura
100 euro in media a testa. E’ quando pagano i cittadini liguri di Irpef ai comuni contro una media nazionale di 72.45 euro. In base a una ricerca dell’Ancot, l'associazione nazionale dei consulenti tributari che ha elaborato i dati del ministero dell'Economia e i contenuti del rapporto "La manovra finanziaria dei Comuni", si è verificato che le città che chiedono il maggior contributo ai propri residenti sono quelle liguri (99,49 euro a testa) seguite da quelli del Lazio (89,91 euro) e delle Marche (85,41 euro). A livello nazionale l'incremento rispetto all'anno passato è stato del 7,40%, più del doppio dell'inflazione ma nei comuni liguri, udite udite, si è arrivati a un vertiginoso + 30,35%, seguita dalla Basilicata con però 10 punti in meno, +20,24%.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano