Cronaca
Barbone morto, "evitare assuefazione ai drammi"
36 secondi di lettura
Bisogna evitare l'appiattimento morale, la quiescenza della coscienza, "la nostra abitudine a drammi come questo": lo ha dichiarato monsignor Marco Granara, rettore del santuario di Nostra Signora della Guardia, presidente della fondazione antiusura Santa Maria del Soccorso e della commissione diocesana Emergenza Famiglia commentando la vicenda del barbone morto di freddo sotto il portico del teatro Carlo Felice di Genova. "Qualunque voce o dichiarazione - ha aggiunto - in occasioni simili, per quanto indignata possa essere, rimane comunque impari di fronte a questi fatti". E' necessario evitare "la nostra abitudine a fare diventare normale l'eccesso", "l'abitudine al dramma" e per questo si rivela sempre più necessario un richiamo alla solidarietà.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate