Incontra i lavoratori di Cai-Alitalia all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova il presidente della Regione Claudio Burlando, quando riceve la telefonata di Rocco Sabelli, amministratore delegato di Cai. A lui Burlando fa il quadro della incerta situazione occupazionale genovese: dei 32 dipendenti di Alitalia, 9 sono già in cassa integrazione, dal 12 dicembre, dopo la chiusura della biglietteria cittadina. Degli altri 23 che lavorano in aeroporto, una è incinta ed è in cassa integrazione, 4 hanno ricevuto la lettera di assunzione da parte di Cai, i rimanenti 18 non hanno avuto notizie. Per lunedì i vertici di Cai si sono impegnati a fornire un quadro della situazione relativa ai dipendenti di Alitalia in Liguria e alle intenzioni di assunzione. "La Regione, come sempre avviene in queste situazioni, sarà al fianco dei sindacati e dei lavoratori", ha spiegato il presidente Burlando. Tuttavia, per capire quali siano le effettive possibilità per il riassorbimento dei dipendenti Alitalia, sarà importante capire cosa accadrà nello scalo genovese, che negli ultimi mesi aveva fatto registrare un andamento positivo, salvo poi scontare la crisi dei voli interni, con la soppressione di cinque collegamenti, tre di Alitalia per Roma e due di Airone per Catania e Napoli.
Politica
Burlando incontra i lavoratori Alitalia e chiede garanzie a Cai
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico