Dopo un lungo lavoro di restauro è stato presentato il Museo del Presepe di Imperia. Si tratta di un'esposizione permanente, presso la pinacoteca civica in piazza Duomo, di 113 statuine di Anton Maria Maragliano, realizzate fra il 1724 e il 1741 per la nobile famiglia Berio. Le sculture, 81 personaggi e 32 animali di altezza fra i 22 e i 52 centimetri, sono tutte in legno, snodabili, con abiti in stoffa.
Cultura e Spettacoli
Un presepe del '700 diventa un museo
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tenta di impiccarsi in cella, detenuto salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria
- Morte dell'agente della Locale Gaglia, i messaggi di cordoglio. Salis e Bucci: "Addolorati"
- Divano in fiamme in un appartamento, una donna all'ospedale
- Sampdoria, si ricomincia. Primo allenamento con Donati a Bogliasco
- È morto Alessio Gaglia, l'agente coinvolto ieri in un incidente stradale a Struppa
- Notte di violenza a Genova, quattro aggressioni in poche ore. Accoltellamento a Noli
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova