Dopo un lungo lavoro di restauro è stato presentato il Museo del Presepe di Imperia. Si tratta di un'esposizione permanente, presso la pinacoteca civica in piazza Duomo, di 113 statuine di Anton Maria Maragliano, realizzate fra il 1724 e il 1741 per la nobile famiglia Berio. Le sculture, 81 personaggi e 32 animali di altezza fra i 22 e i 52 centimetri, sono tutte in legno, snodabili, con abiti in stoffa.
Cultura e Spettacoli
Un presepe del '700 diventa un museo
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- LIVE Cremonese - Spezia 0-0: Kouda e Salvatore in campo
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
- Il 2 giugno stop ai cantieri sulle autostrade, rimangono le chiusure notturne
- Cede l’asfalto in via Cantore: pericolo per le moto, transennato il tratto
- Abusi su minore, ok alla perizia medico psichiatrica su padre Melis
- Genova, anziana travolta sulle strisce pedonali: è gravissima
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento