Dopo un lungo lavoro di restauro è stato presentato il Museo del Presepe di Imperia. Si tratta di un'esposizione permanente, presso la pinacoteca civica in piazza Duomo, di 113 statuine di Anton Maria Maragliano, realizzate fra il 1724 e il 1741 per la nobile famiglia Berio. Le sculture, 81 personaggi e 32 animali di altezza fra i 22 e i 52 centimetri, sono tutte in legno, snodabili, con abiti in stoffa.
Cultura e Spettacoli
Un presepe del '700 diventa un museo
19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila