Cronaca
Salute, marmitte catalitiche inquinano meno
50 secondi di lettura
Le marmitte catalitiche possono ridurre drasticamente l'inquinamento delle aree urbane: è il risultato di un recente studio dell'Ist di Genova. Lo studio, di prossima pubblicazione sulla rivista internazionale 'Atmospheric Environment', ha valutato che, in ambito urbano, la completa sostituzione di veicoli euro-0, sia a benzina che diesel, con veicoli progettati per avere un più basso impatto ambientale (euro1 e euro-2), potrebbe ridurre dell'89% le concentrazioni nell'aria di benzopirene (un potente cancerogeno) e del 69%le concentrazioni di ossido di carbonio, un inquinante tossico di prevalente fonte veicolare. In altre parole, "per la prima volta", ha spiegato Federico Valerio, responsabile del gruppo di ricercatori del Servizio di Chimica Ambientale autore dello studio, "si e' potuto stimare, in condizioni reali e in ambito urbano, l'efficacia delle marmitte catalitiche nei confronti del benzopirene, un inquinante di accertata pericolosita' per la salute umana ma che, al momento, non e' all'attenzione delle case automobilistiche, poiche' non e' soggetto a specifiche norme per quanto riguarda la sua presenza nelle emissioni veicolari".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie