Dalla tarda mattinata ha smesso di nevicare nelle vallate della provincia di Genova, dove gli spazzaneve hanno completato gli sgomberi delle carreggiate e allargato i tracciati aperti ieri nella neve dalle lame dei vomeri. "Molte squadre – dice l’assessore della Provincia Piero Fossati – stanno controllando la rete viaria perché nell’entroterra si sta formando la galaverna che aumenta il pericolo di caduta di alberi e piante.” La galaverna si è formata soprattutto sulle provinciali 18 di Rovegno, 56 di Barbagelata (tra la Val Trebbia e l’Alta Fontanabuona) e in Val d’Aveto sulla provinciale di Alpepiana, ma è segnalata anche in altre zone in quota.
Cronaca
Non nevica più, ma ora il rischio nell'entroterra è la galaverna
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morta per asfissia in rsa, condannati due medici
-
Nuovi filobus sulla linea 20, scatta il countdown: "A fine mese inizieranno a circolare"
-
Un mese alla Festa dello Sport al Porto Antico
-
Immobili, lavori e detrazioni: il punto con Marco Spera (segretario Alac Genova)
-
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
-
Stelle nello Sport, la puntata del 24 aprile
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo