Dalla tarda mattinata ha smesso di nevicare nelle vallate della provincia di Genova, dove gli spazzaneve hanno completato gli sgomberi delle carreggiate e allargato i tracciati aperti ieri nella neve dalle lame dei vomeri. "Molte squadre – dice l’assessore della Provincia Piero Fossati – stanno controllando la rete viaria perché nell’entroterra si sta formando la galaverna che aumenta il pericolo di caduta di alberi e piante.” La galaverna si è formata soprattutto sulle provinciali 18 di Rovegno, 56 di Barbagelata (tra la Val Trebbia e l’Alta Fontanabuona) e in Val d’Aveto sulla provinciale di Alpepiana, ma è segnalata anche in altre zone in quota.
Cronaca
Non nevica più, ma ora il rischio nell'entroterra è la galaverna
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo