Cronaca
Nevicata, i trasportatori: "4 milioni di danni"
50 secondi di lettura
"In periodi di grande crisi dei traffici bruciare quattro milioni di euro di economia reale per una modesta nevicata è gravissimo". Così tuona il presidente di Trasportounito Fiap di Genova, Sandro De Caro, deciso a chiedere una verifica sull’attività di prevenzione e di intervento da parte delle società concessionarie delle reti autostradali. “E’ inammissibile – secondo De Caro - che la prevenzione si sostanzi in decreti prefettizi di divieto della circolazione invece che, come avviene in tutti i Paesi Europei del Nord Europa, in atti concreti quali lo spargimento di sale, la manutenzione stradale, la progettazione di aree di sosta adeguate e l’attivazione di puntuali procedure di emergenza. Sono circa 10.000 i veicoli industriali che quotidianamente operano per l’economia portuale e la distribuzione delle merci sul territorio interessato dai divieti. Il danno economico pagato nella giornata di fermo dal sistema dei trasporti e delle merci può essere stimato in circa 4 milioni di euro".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente