La recessione economica non ha nuociuto alla colletta alimentare, anzi. In Liguria sono stati raccolti 265.000 chili di alimenti (il 6,5 % in più rispetto al 2007), di cui 59 mila a Savona, 136 mila a Genova, 35 mila alla Spezia e 34500 ad Imperia. Circa 5000 i volontari coinvolti in 266 punti vendita. In complesso, durante la dodicesima edizione della giornata nazionale della colletta alimentare, negli oltre 7500 supermercati e ipermercati, sono state donate 8970 tonnellate di prodotti alimentari, per un valore economico stimato di oltre 27 mila euro.
Cronaca
Colletta alimentare smentisce la crisi
23 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?