Cronaca
Latte crudo, l'Asl3 assicura: "Nessun rischio alla salute"
47 secondi di lettura
Il latte genovese proviene da piccoli allevamenti liguri, supersicuri e controllati dai servizi veterinari: a garantirlo, attraverso un comunicato ufficiale, l'Asl 3 Genovese dopo l'allarme del ministero «sul rischio legato al consumo di latte crudo in seguito a segnalazioni di casi umani di infezione da E. Coli O 157». I controlli effettuati fino ad oggi non avrebbero evidenziato problematiche relative ad agenti patogeni. «Nel territorio di competenza di ASL3 - si legge - sono presenti quindici distributori automatici di latte crudo. Il latte viene conferito ai distributori direttamente dagli allevatori che sono anche i proprietari delle attrezzature e i responsabili delle operazioni correlate alla distribuzione del latte. I quindici distributori sono gestiti da sette allevamenti di bovini che a loro volta sono presenti sul territorio di competenza di ASL3; tre allevamenti si trovano in Valle Stura a Masone e Rossiglione, uno a Montoggio, uno a Voltri, uno a Serra Riccò ed uno a Campomorone».
Ultime notizie
- Al via giovedì un Salone nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- La Spezia, venti persone coinvolte in una rissa davanti a un locale: diversi feriti
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri