Cronaca
Liguria, la crisi porta "in dote" migliaia di nuovi poveri
1 minuto e 30 secondi di lettura
Oltre 3.100 famiglie genovesi assistite dal comune, 5.400 quelle che si sono rivolte ai centri di ascolto della Caritas negli ultimi sei mesi, con un incremento che sfiora il 10%. Sono i dati della crisi che sta lievitando sempre più e ormai non interessa non solo i meno abbienti ma anche chi sino a poco tempo fa riusciva ad arrivare a fine mese senza grandi problemi. “La situazione –afferma Roberta Papi, assessore ai Servizi sociali- è di disagio sempre crescente ma la vera novità è che oggi non c’è solo chi è tradizionalmente considerato povero ma la situazione diventa preoccupante anche per anziani e famiglie monoreddito”. Comune e Caritas, insieme ad altre associazioni, arrivano ad assistere ormai quasi 10 mila persone sul solo territorio genovese. Un numero destinato a crescere. E se è necessario che gli aiuti diventino sistematici, scatta anche la solidarietà concreta tra famiglie per aiutare chi non ce la fa più: la Fondazione Carige, insieme alla Caritas di Genova che avrà il ruolo di capofila e alle altre numerose associazioni di volontariato e assistenza presenti sul territorio attiverà una serie di progetti di reinclusione sociale attraverso i servizi sociali. Il progetto, che può contare su 250 mila euro, si basa sulla formula dell’adozione a vicinanza. Prevede, per le famiglie più bisognose, l’integrazione delle loro risorse. La rete degli enti e delle associazioni coinvolte nel progetto provvederà a individuare e a segnalare i nuclei familiari più bisognosi di aiuto, partendo da quelli più numerosi, o con minori e anziani o invalidi a carico. Le famiglie in difficoltà saranno “adottate”, e quindi aiutate da altre famiglie o da privati. Almeno sino a quando non avranno superato il momento di difficoltà.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco