Sono ingenti i danni causati dal maltempo in agricoltura in particolar modo nell'olivicoltura. L'intensa e diffusa grandinata ha duramente colpito la provincia da ponente a levante ed il mondo agricolo e quello floricolo contano i numerosi danni. Problemi maggiori sono stati registrati nell'olivocoltura e nelle coltivazioni in pien'aria, specialmente quelle di ranuncoli, papaveri ed anemoni. Gli olivicoltori che ancora non avevano terminato la raccolta hanno ora buona parte del prodotto per terra, dequalificato e deprezzato, per alcuni infatti già si parla si stagione persa, più fortunati coloro che hanno anticipato la raccolta.
Cronaca
Maltempo,in ginocchio olivicoltura e floricoltura
28 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, avvicinare i più piccoli alla scienza con le giovani ricercatrici dell’IIT
-
Orientamenti 2025, il campione paralimpico Bocciardo: "Lo sport supera barriere e cambia la vita"
- Tamponamento pullman - camion in A10, grave una guida turistica. Traffico bloccato tra Arenzano e Varazze
-
Speciale Hera , alla Spezia uno sportello per formare le imprese
- Vaccino anti-influenza gratis per tutti, ecco i nuovi open day in Liguria
- Termina l'allerta neve, entroterra imbiancato e cielo sereno sulla costa. Domenica tornano le nuvole
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova