Sono ingenti i danni causati dal maltempo in agricoltura in particolar modo nell'olivicoltura. L'intensa e diffusa grandinata ha duramente colpito la provincia da ponente a levante ed il mondo agricolo e quello floricolo contano i numerosi danni. Problemi maggiori sono stati registrati nell'olivocoltura e nelle coltivazioni in pien'aria, specialmente quelle di ranuncoli, papaveri ed anemoni. Gli olivicoltori che ancora non avevano terminato la raccolta hanno ora buona parte del prodotto per terra, dequalificato e deprezzato, per alcuni infatti già si parla si stagione persa, più fortunati coloro che hanno anticipato la raccolta.
Cronaca
Maltempo,in ginocchio olivicoltura e floricoltura
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila