La Stoppani di Cogoleto non c'è più: stamattina è iniziata la demolizione dei capannoni dello stabilimento che produceva, tra mille polemiche, cromo esavalente. La prima parte demolita è stata quella più a sud, verso la spiaggia. Il lavoratore più anziano, con 29 anni di attività, ha dato via alla sirena e la grossa pinza idraulica ha dato il primo 'morso' all'edificio che ospita il reparto forno a piatto costruito nel 1906, il primo reparto della fabbrica rimasto in funzione fino al 1980. Al posto dello stabilimento saranno studiati nuovi insediamenti che possano riqualificare la zona, con il coinvolgimento di architetti del calibro di Piano, Fuksas e Botta.
Cronaca
Iniziata la demolizione della Stoppani, al via la riqualificazione
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano