Cronaca
Il maltempo non cede, da stasera alle 20 è ancora allerta meteo
1 minuto e 40 secondi di lettura
Il maltempo non dà tregua ed ecco una nuova allerta meteo, l’ennesima. E’ di livello 1 e l’ha diramata la protezione civile della nostra regione a partire dalle 20 di questa sera almeno fino alle 17 di domani. Sono infatti attesi temporali localmente violenti anche a carattere organizzato, precipitazioni di intensità molto forte, venti di burrasca con raffiche di tempesta fino a 130 km/h e mare agitato. Le prime avvisaglie sono già arrivate: vento e pioggia hanno battuto tutto l'entroterra ligure, con temporali anche violenti, e una fortissima mareggiata ha interessato Pegli, portandosi via alcune barche ormeggiate. Intorno a mezzogiorno una violentissima grandinata si è abbattuta su tutto l’imperiese, fino a Ventimiglia, causando disagi e problemi alla circolazione stradale. Un’automedica del 118 che stava trasportando all’ospedale un malato in condizioni serie è rimasta coinvolta in un incidente. L' autista ha perso il controllo del veicolo probabilmente a causa dello spesso tappeto di grandine sull' asfalto. Il mezzo, comunque, è riuscito ad arrivare a destinazione, senza ulteriori problemi. Una violenta mareggiata ha provocato danni ad Ospedaletti, al Porto Vecchio di Sanremo, dove un'onda ha rovesciato un'imbarcazione in un cantiere navale e a Bordighera con il mare che ha seriamente danneggiato gli stabilimenti balneari. Il sindaco Bosio è pronto a chiedere lo stato di calamità naturale. Passando a levante, una grande frana ha investito l’Aurelia a Zoagli bloccando il transito in entrambe le direzioni. Due enormi massi occupano la carreggiata e secondo le previsioni dei tecnici l'arteria, che collega Rapallo a Chiavari, non potrà essere riaperta prima di martedi. A preoccupare è il pericolo che una seconda frana possa staccarsi dalla collina sovrastante e per questo motivo sono già allo studio gli interventi più idonei per mettere in sicurezza la parete. Ma pioggia, grandine e vento forte hanno colpito anche lo spezzino dove una quercia di dimensioni imponenti divelta dalla bufera ha bloccato una strada a Castelnuovo Magra, isolando un intero quartiere.
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco il primo innesto: arriva Cuni
- Una nuova vita in corsa: bimba nasce in ambulanza nel tragitto verso l'ospedale
- Follia in autostrada, fa flessioni sul tetto della macchina sul Ponte San Giorgio. Il video
- Serie B, anticipi e posticipi: Samp-Modena lunedì 25 agosto
- Sampdoria: tre amichevoli con Novara, Pontedera e Sestri Levante
- Augusto Cosulich: "Orgoglioso del nostro bilancio ma ora al porto servono armonia e investimenti"
IL COMMENTO
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora