La Protezione civile della Liguria ha disposto per la nostra regione un nuovo stato di allerta, di grado 1, per il previsto arrivo di violenti temporali con venti di burrasca che dovrebbero soffiare fino a 130 km/h. L'allerta scatterà dalle ore 20 di oggi e si concluderà, salvo prolungamenti, alle 17 di domani, quando la situazione dovrebbe migliorare. Possibili anche nuove trombe d'aria, come quella che si è abbattuta nella tarda serata di ieri nel levante genovese, soprattutto a Priaruggia e Quarto. Il vento fortissimo ha sradicato alberi, fatto cadere ardesie dai tetti, scaraventato barche sulla strada, provocato la caduta di insegne dei negozi. Superlavoro nella notte dei vigili del fuoco che sono intervenuti con numerose squadre per cercare di riportare la situazione alla normalità. I danni sono ingenti ma per fortuna non ci sono feriti. Si segnalano anche allagamenti in alcune strade interne. Il forte vento ha provocato la caduta di alberi anche sull’Aurelia, tra Sori e Pieve. E questa mattina intorno alle nove una frana ha interessato ancora l'Aurelia all'altezza di Zoagli bloccando il traffico in entrambe le direzioni. Secondo i primi rilievi dei tecnici, qul tratto di strada non potrà essere riaperto prima di martedi prossimo. Il maltempo ha colpito anche lo spezzino: a Castelnuovo Magra un intero quartiere è rimasto bloccato dal crollo di una grande quercia secolare abbattuta dal vento che ha istruito completamente la strada. Non è rimasto indenne neppure l'imperiese: in tutta la provincia intorno a mezzogiorno si è abbattuta una violentissima grandinata che ha creato alcuni disagi alla circolazione ammantando le strade di bianco. Danni ad Ospedaletti, al Porto Vecchio di Sanremo un'onda ha rovesciato un'imbarcazione in un cantiere navale, a Bordighera il mare ha seriamente danneggiato gli stabilimenti balneari.
Cronaca
Tromba d'aria a Priaruggia, da stasera alle 20 è di nuovo allerta 1
1 minuto e 27 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?