Cronaca
Porto, calo del 25% dal Far East. Presto risposta su "cassa" Culmv
59 secondi di lettura
Entro una quindicina di giorni si dovrebbe avere una risposta da Roma sulla cassa integrazione in deroga per i portuali della Culmv. Lo ha comunicato il presidente del porto di Genova Luigi Merlo che sta lavorando a questa ipotesi insieme al presidente della Regione, l'ente che dovrebbe pagare. Si parla per il 2007 di circa 800mila euro. Ciò considerando che il porto di Genova, a causa della crisi internazionale, ha stimato per il 2009 un calo del 25 per cento dei traffici (dal far East) e considerando anche altre criticità come il blocco del Vte per un mese a inizio anno e il sequestro da parte della magistratura delle aree di Tirrenia. Stamani Merlo ha incontrato i parlamentari liguri a palazzo San Girogio: erano presenti per il centro sinistra Andrea Orlando, Roberta Pinotti e Mario Tullo e per il centro destra Giorgio Bornacin, Michele Scadroglio, Luigi Grillo ed Enrico Musso: al centro le questioni legate ai metodi per finanziare la sicurezza e i fondi, 70milioni di euro, che il Governo deve ancora dare all'Autorità portuale per finanziare opere come la sopraelevata portuale e la nuova viabilità di collegamento con le aree ex acciaierie di Cornigliano. Elisabetta Biancalani
Ultime notizie
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- La Spezia, venti persone coinvolte in una rissa davanti a un locale: diversi feriti
- Gaza, Rebora rientra a Genova: Music for Peace lavora a corridoio umanitario via terra
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri