Cronaca
Porto, calo del 25% dal Far East. Presto risposta su "cassa" Culmv
59 secondi di lettura
Entro una quindicina di giorni si dovrebbe avere una risposta da Roma sulla cassa integrazione in deroga per i portuali della Culmv. Lo ha comunicato il presidente del porto di Genova Luigi Merlo che sta lavorando a questa ipotesi insieme al presidente della Regione, l'ente che dovrebbe pagare. Si parla per il 2007 di circa 800mila euro. Ciò considerando che il porto di Genova, a causa della crisi internazionale, ha stimato per il 2009 un calo del 25 per cento dei traffici (dal far East) e considerando anche altre criticità come il blocco del Vte per un mese a inizio anno e il sequestro da parte della magistratura delle aree di Tirrenia. Stamani Merlo ha incontrato i parlamentari liguri a palazzo San Girogio: erano presenti per il centro sinistra Andrea Orlando, Roberta Pinotti e Mario Tullo e per il centro destra Giorgio Bornacin, Michele Scadroglio, Luigi Grillo ed Enrico Musso: al centro le questioni legate ai metodi per finanziare la sicurezza e i fondi, 70milioni di euro, che il Governo deve ancora dare all'Autorità portuale per finanziare opere come la sopraelevata portuale e la nuova viabilità di collegamento con le aree ex acciaierie di Cornigliano. Elisabetta Biancalani
Ultime notizie
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo