Cronaca
Abbonamenti falsi, Amt blocca le emettitrici
31 secondi di lettura
Emesse a Genova decine di abbonamenti mensili fasulli, forse per un errore di una macchinetta emettitrice, forse opera di falsari. L’azienda Amt ha avviato un’indagine interna supportata dalla polizia. E ha iniziato a disattivare, ma solo alla funzione di rilascio dei “mensili”, le quaranta emettitrici presenti sulle fermate, nelle stazioni della metropolitana e presso gli ascensori della città. Consistente, secondo indiscrezioni, anche il fenomeno dei "bagarini". In via Gramsci si sarebbe aperta una sorta di attività illecita di vendita di biglietti contraffatti: 10 euro anziché 36 per viaggiare su metropolitana, bus, funicolare e ascensori per trenta giorni.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco