Cronaca
Il sindaco incontra i camionisti
32 secondi di lettura
Decine di camionisti in un "corteo lumaca" hanno attraversato Ventimiglia paralizzando il traffico per tutta la mattinata. La protesta arriva a poche ore dalla delibera comunale che istituisce il pedaggio giornaliero di 8 euro a carico di ciascun camion sopra le 7,5 tonnellate che attraversi il centro cittadino. Dura la protesta del mondo imprenditoriale locale: "Non ci sono strade alternative, e non possiamo permetterci di pagare nuove tasse". Dall'altra parte, il sindaco Scullino, che ha incontrato le parti in causa, si dice fermo nel volere "limitare il traffico dei mezzi pesanti in città, ridurre l'inquinamento e migliorare lo stato delle strade cittadine".
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano