Saranno sentiti dai magistrati venerdì i lavoratori Ansaldo, circa una trentina per il momento, coinvolti nell'ambito dell'inchiesta sulle presunte false pensioni da amianto. Dopo il congelamento delle pratiche legate ai benefici pensionistici, hanno ricevuto anche i primi avvisi di garanzia. Truffa ai danni dello Stato l'ipotesi di accusa. Ed esplode la rabbia: dipendenti e pensionati - lettere di convocazione all'interrogatorio alla mano - si sono ritrovati davanti alla Prefettura di Genova per protestare contro la sospesione delle pensioni. "Abbiamo respirato amianto come tutti gli altri - lamentano - e abbiamo chiesto solo ciò che ci spetta di diritto". In base alle indagini, in Ansaldo Energia sarebbero state elargite pensioni per esposizione all’amianto a categorie non direttamente a contatto con la sostanza tossica: questo grazie a dichiarazioni, ritenute false, di alcuni capireparto. "Occorre sbloccare entro questo mese - ha affermato il consigliere comunale di Prc, Arcadio Nacini - le pratiche pensionistiche avviate da anni e che, fino a prova contraria, sono state portate avanti a norma di legge".
Cronaca
Inchiesta amianto, primi avvisi di garanzia ai lavoratori Ansaldo
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Silvia Salis a Primocanale: "I fumi delle navi incidono sull'età media dei cittadini"
- Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse