Si è conclusa l'operazione complessa di vigilanza e polizia lungo l'intera filiera della pesca marittima, che ha visto impegnati per cinque giorni i militari della Guardia Costiera ligure. Nella giurisdizione della Capitaneria di Porto di Sanremo i controlli, effettuati da Arma di Taggia a Ventimiglia, hanno riscontrato tre situazioni fuori legge. In un primo caso, presso un centro della grande distribuzione, è stata verificata la mancanza dell’etichettatura prevista su una partita di pesce spada, il che ha portato a comminare una sanzione amministrativa di 1166 euro. Negli altri due casi, entrambi presso ristoranti, venivano invece distribuite al posto dei filetti di sogliola specie ittiche di minor pregio, come il pangasio proveniente dal Vietnam oppure filetti di platessa, per i due ristoratori è scattata una denuncia all’autorità giudiziaria per frode nell’esercizio del commercio.
Cronaca
Controlli lungo la filiera della pesca
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura nella notte per un incendio ad Acquasanta, in fiamme una baracca
- Genoa-Fiorentina, è il De Rossi day. I viola perdono Kean. Live dalle 15
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
-
Sanità, Bucci a Terrazza: "Più fondi da Roma e studio Università sui costi dell'anzianità"
- Partita ufficialmente la fase del congresso Pd, tra regole e candidature
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi