Politica
Porti, accordo sicurezza: sindacati minacciano sciopero
55 secondi di lettura
I sindacati trasporti di Cgil, Cisl e Uil proclamano lo stato di agitazione dell'intera portualità genovese e minacciano lo sciopero generale del porto se non si aprirà un "vero e concreto tavolo di confronto" con tutti i soggetti interessati all'applicazione del protocollo d'intesa sulla sicurezza del lavoro in porto siglato il 14 maggio 2007. L'attivo dei delegati del porto ha infatti valutato negativamente l'esito dell'ultimo incontro tenutosi in prefettura con terminalisti ed istituzioni pubbliche. Ed ha denunciato "la strumentalizzazione di alcune parti pubbliche che, pur dovendo essere preposte ad attività di vigilanza, continuano a produrre futili pretesti per non praticare quanto previsto dall'accordo e rendere quindi più difficile il ruolo ed il compito del Coordinamento". "Restano, dopo circa un anno dalla nascita, ancora senza risposta una serie di questioni che chiamano in causa anche gli altri soggetti firmatari", sottolineano i sindacati. "In particolare - denunciano - non hanno trovato risposta definitiva chi e con quali strumenti deve garantire la copertura economica dei lavoratori eletti nel Coordinamento e chi deve fornire i mezzi per l'attività".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
-
Meteo, in arrivo giornate di sole: le previsioni
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente