Politica
Porti, accordo sicurezza: sindacati minacciano sciopero
55 secondi di lettura
I sindacati trasporti di Cgil, Cisl e Uil proclamano lo stato di agitazione dell'intera portualità genovese e minacciano lo sciopero generale del porto se non si aprirà un "vero e concreto tavolo di confronto" con tutti i soggetti interessati all'applicazione del protocollo d'intesa sulla sicurezza del lavoro in porto siglato il 14 maggio 2007. L'attivo dei delegati del porto ha infatti valutato negativamente l'esito dell'ultimo incontro tenutosi in prefettura con terminalisti ed istituzioni pubbliche. Ed ha denunciato "la strumentalizzazione di alcune parti pubbliche che, pur dovendo essere preposte ad attività di vigilanza, continuano a produrre futili pretesti per non praticare quanto previsto dall'accordo e rendere quindi più difficile il ruolo ed il compito del Coordinamento". "Restano, dopo circa un anno dalla nascita, ancora senza risposta una serie di questioni che chiamano in causa anche gli altri soggetti firmatari", sottolineano i sindacati. "In particolare - denunciano - non hanno trovato risposta definitiva chi e con quali strumenti deve garantire la copertura economica dei lavoratori eletti nel Coordinamento e chi deve fornire i mezzi per l'attività".
Ultime notizie
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
- Maxi controlli tra Cornigliano, Sampierdarena e Valpolcevera: due persone arrestate
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità