I Verdi hanno deciso, in aperto contrasto con alcune scelte dell'amministrazione comunale di Genova, di uscire dalla giunta e di sospendere il loro apporto alla maggioranza. I Verdi erano rappresentati in giunta dall'assessore alla Città partecipata Maria Rosa Zerega che si è dimessa, e in consiglio comunale dal consigliere Luca Dallorto. Al centro dei contrasti ci sono questioni legate principalmente alla politica urbanistica del Comune. "Non stiamo nelle giunte per occupare poltrone - ha detto il presidente regionale dei Verdi Cristina Morelli - ma per portare avanti dei progetti politici". I Verdi chiedono più attenzione alla mobilità sostenibile, il potenziamento del trasporto pubblico, il blocco dei parcheggi in centro, il ciclo dei rifiuti e la raccolta differenziata, la chiusura del porto petroli di Multedo, la conversione di Cornigliano per fare un parco ecologico, la chiusura della centrale Enel al porto e il registro delle coppie di fatto. Tra le prime ragioni delle dimissioni ci sono i parcheggi in centro e la Gronda. Il responsabile comunale per i rapporti col Ministero dell'ambiente, Luca Dallorto, ha spiegato che "il malessere è iniziato quando si è dibattuto in consiglio comunale sulla Gronda e poi sul parcheggio di Villarosa e Acquasola". Tra le soddisfazioni del suo mandato Zerega ha elencato il canile e le attività con donne e con le trans. Tra gli elementi di malessere soprattutto la Gronda che "s'impone su quartieri disagiati e gli abitanti non ne sanno nulla", ha detto Zerega. Morelli ha infine precisato: "non usciamo dalla maggioranza ma dalla giunta e speriamo che un segnale forte come questo possa cambiare qualcosa".
Politica
Terremoto a Palazzo Tursi: i Verdi contestano e escono dalla giunta
1 minuto e 22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo