Si è chiusa con gli interventi dei ministri Kristenko e Scajola, la due giorni di Task force italo-russa sui rapporti economici tra i due Paesi, in particolare sul reciproco rilancio delle piccole medie imprese e dei distretti industriali. " La Russia è un partner econominco strategico" ha ricordato il ministro allo Sviluppo Economico Claudio Scajola nel suo intervento " l'Italia è il secondo paese cliente della Russia per il settore energetico ma dall'Italia a fine 2007 sono partiti investimenti in Russia pari a 600 milioni di dollari". Il ministro Scajola ha inoltre annunciato per aprile 2009 una visita di tre giorni in Russia da parte di una delegazione costituita da oltre 400 imprese italiane per promuovere il "made in Italy".
Cronaca
Incontro italo-russo, firmato protocollo d'intesa
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema