Cultura e Spettacoli
La cucina sestrese all'Antartide
36 secondi di lettura
Due cuochi sestresi, Daniele Guidi e Andrea Ballerini, sono partiti oggi alla volta della base italiana "Mario Zucchelli" nella Baia di Terranova in Antartide dove resteranno due mesi per preparare prelibati menu ai 40 scienziati e ricercatori dell'Enea. Mentre i super tecnici studieranno i licheni, la fauna ed effettueranno carotaggi della superficie ghiacciata, i due chef sestresi si cimenteranno in piatti già ben collaudati nella Bimare, come gli spaghetti alle alghe marine, la sopressata di polpo e ovviamente vari tipi di pasta con il pesto. "Abbiamo seguito un corso di due settimane al rifugio dello Stelvio - spiega Daniele Guidi -, poi in una base nucleare italiana per vivere in spazi piccoli e con necessari accorgimenti".
Ultime notizie
- Genova, una svastica davanti a Villa Migone
- Incidente a Lavagna, crolla una gru: due feriti
- Genova, nasconde 5 kg di coca e 22 di hashish in casa: arrestato
-
Emergenza caldo, Filca Cisl Liguria: "Chiediamo la cassa integrazione per i lavoratori edili"
-
Caldo, a Genova tre giorni di bollino rosso: le temperature sfioreranno i 40 gradi
- Colle di Tenda, boom di passaggi nel primo weekend: oltre 10 mila veicoli nella nuova galleria
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo