Cronaca
Convalidato sequestro "Eco del mare"
52 secondi di lettura
Il tribunale della Spezia ha convalidato oggi il sequestro attivato nei giorni scorsi dello stabilimento 'Eco del mare' da parte del Corpo Forestale dello Stato. E' emerso così che cinque persone, fra professionisti ed imprenditori, risultano indagati. La parte del famoso stabilimento vip interessata dai sequestri è quella sulla spiaggia dove i privati intendono realizzare sei suite alberghiere al posto delle cabine. Contro il progetto aveva preso posizione Legambiente. Il provvedimento disposto dalla Forestale ha carattere probatorio e preventivo: era stato emesso nei giorni scorsi per "chiarire se il cantiere poteva aprire con la sola autorizzazione del Comune, poiché Soprintendenza e Parco di Montemarcello Magra non si sono ancora espressi". I sigilli erano stati posti perché "erano già in corso, nonostante l'inefficacia dei titoli edilizi abilitanti, i lavori di riqualificazione dell'area e trasformazione delle esistenti cabine in suite alberghiere". La Forestale aveva deciso di indagare per "verificare l'effettiva realizzabilità degli interventi, nei termini proposti dai privati proprietari e già assentiti dal Comune".
Ultime notizie
-
Temporale con tuoni, fulmini e grandinata a Genova: decine di interventi dei vigili del fuoco
- Sampdoria, duello Donati-Lombardo. E spunta l'idea del tandem
- Notte di aggressioni, risse e rapine fra Sampierdarena e Dinegro
- Detenuto non torna in carcere dopo il lavoro, catturato dopo 11 giorni di fuga
- Ottantenne si schianta contro il guardrail, grave all'ospedale
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono l'arcivescovo di Genova Tasca
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo