Cronaca
Convalidato sequestro "Eco del mare"
52 secondi di lettura
Il tribunale della Spezia ha convalidato oggi il sequestro attivato nei giorni scorsi dello stabilimento 'Eco del mare' da parte del Corpo Forestale dello Stato. E' emerso così che cinque persone, fra professionisti ed imprenditori, risultano indagati. La parte del famoso stabilimento vip interessata dai sequestri è quella sulla spiaggia dove i privati intendono realizzare sei suite alberghiere al posto delle cabine. Contro il progetto aveva preso posizione Legambiente. Il provvedimento disposto dalla Forestale ha carattere probatorio e preventivo: era stato emesso nei giorni scorsi per "chiarire se il cantiere poteva aprire con la sola autorizzazione del Comune, poiché Soprintendenza e Parco di Montemarcello Magra non si sono ancora espressi". I sigilli erano stati posti perché "erano già in corso, nonostante l'inefficacia dei titoli edilizi abilitanti, i lavori di riqualificazione dell'area e trasformazione delle esistenti cabine in suite alberghiere". La Forestale aveva deciso di indagare per "verificare l'effettiva realizzabilità degli interventi, nei termini proposti dai privati proprietari e già assentiti dal Comune".
Ultime notizie
- Porto, prorogata al 30 settembre la concessione provvisoria a Spinelli
- Sampdoria, Lombardo e Gregucci verso la panchina
-
Expo 2025 di Osaka, parla il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani
- Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
- 30 giugno 1960, una data storica per Genova: due cortei per ricordarla
-
Expo 2025 di Osaka: parla il capo di Gabinetto di Regione Liguria Massimiliano Nannini
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo