Portare il grande pubblico nei patrimoni della geologia europea. E' l'obiettivo dell'iniziativa internazionale Via Geoalpina, presentata oggi a Genova nell'ambito del Festival della Scienza, che intende diventare il secondo progetto simbolo dell'anno internazionale del pianeta terra, dopo il portale OneGeology. Attraverso una serie di percorsi gratuiti che si snodano in tutti i Paesi dell'arco alpino, gli escursionisti che amano le montagne di Italia, Germania, Austria, Francia, Slovenia e Svizzera, potranno camminare liberamente nei luoghi più importanti del continente per le Scienze della Terra. Un modo inedito di coniugare turismo e geologia, divertimento ed educazione, seguendo percorsi che saranno pronti entro l'estate 2009: verranno allora organizzati eventi nelle diverse località alpine, con gli studiosi nell'inedita veste di accompagnatori lungo gli itinerari.
Cultura e Spettacoli
Escursionismo al Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi