Portare il grande pubblico nei patrimoni della geologia europea. E' l'obiettivo dell'iniziativa internazionale Via Geoalpina, presentata oggi a Genova nell'ambito del Festival della Scienza, che intende diventare il secondo progetto simbolo dell'anno internazionale del pianeta terra, dopo il portale OneGeology. Attraverso una serie di percorsi gratuiti che si snodano in tutti i Paesi dell'arco alpino, gli escursionisti che amano le montagne di Italia, Germania, Austria, Francia, Slovenia e Svizzera, potranno camminare liberamente nei luoghi più importanti del continente per le Scienze della Terra. Un modo inedito di coniugare turismo e geologia, divertimento ed educazione, seguendo percorsi che saranno pronti entro l'estate 2009: verranno allora organizzati eventi nelle diverse località alpine, con gli studiosi nell'inedita veste di accompagnatori lungo gli itinerari.
Cultura e Spettacoli
Escursionismo al Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano