Cultura e Spettacoli
Carige: al via "Storia della Liguria"
45 secondi di lettura
Nell'ambito del suo impegno istituzionale per la formazione e la promozione culturale, la Fondazione Carige ha avviato il progetto editoriale "Storia della Liguria", dedicato alle scuole liguri e del basso Piemonte. Il primo dei quattro volumi previsti - "Dalle origini al 643 d.C." - è stato presentato, oggi a Genova, in occasione della illustrazione del Documento programmatico previsionale 2009 della Fondazione. "Storia della Liguria" è curata da Gabriella Airaldi, docente di Storia medievale all'Università di Genova e specialista di storia delle relazioni internazionali e interculturali. La collana, della quale uscirà un volume all'anno, si propone di analizzare i mutamenti storici e territoriali dell'area ligure, finora mai pienamente esplorati, all'origine della formazione e dello sviluppo della identità culturale regionale. Il primo volume è accompagnato da un dvd, a cura della stessa autrice, con percorsi a tema, un ampio apparato iconografico, interviste a specialisti e studiosi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo