Cronaca
Scuola, oggi "funerale" a Genova. Domani fiaccolata a Sanremo
57 secondi di lettura
Insegnanti e genitori della provincia di Imperia hanno organizzato per domani sera alle 21, in piazza Colombo a Sanremo, una manifestazione con fiaccolata, "in difesa della qualità della scuola pubblica". "Manifesteremo - è scritto in una nota dei promotori - per difendere la nostra scuola che rischia di essere smantellata dalla materna all'università". "Siamo preoccupati perché se il decreto legge del ministro Gelmini diventasse realtà - aggiungono insegnanti e genitori imperiesi - rischieremo di avere una scuola dell'infanzia con maestra unica al mattino; una scuola elementare con il maestro unico a 24 ore settimanali; una scuola media in cui diminuiranno le ore di lezione; una scuola con classi fino a 35 alunni, senza alcuna garanzia di rispetto delle norme di sicurezza, già ampiamente disattese e senza più alcun aiuto per i casi svantaggiati ed in difficoltà e la chiusura delle piccole scuole del nostro entroterra". Per oggi pomeriggio, invece, è in programma a Genova il "funerale" dell'Università pubblica. Concentramento degli studenti intorno alle 16.30 in via Balbi con corteo lungo le vie del centro sino a piazza De Ferrari.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie