Accogliere e seguire ragazzi tossicodipendenti fino al loro ingresso in comunità, sostenere le loro famiglie e aiutarli nuovamente al momento del loro reinserimento sociale, una volta terminato il programma di recupero dalla droga: sono gli obbiettivi dell'associazione di volontariato "Amici di San Patrignano", di cui si aprirà oggi una sede anche a Genova. E sarà Andrea Muccioli, attuale responsabile del centro antidroga riminese, ad inaugurare alle 18 la nuova sede dell'associazione, a Sampierdarena, gestita e organizzata da Daria e Manuela, dure ragazze che a San Patrignano si sono lasciate definitivamente alla spalle la tossicodipendenza. Continua così il rapporto che lega il centro di recupero fondato nel 1978 da Vincenzo Muccioli e Genova. In questi anni, 373 giovani del capoluogo ligure sono stati accolti a San Patrignano, 15 sono quelli attualmente in percorso. Sono 250 i ragazzi delle altre città e province liguri che sono stati assistiti a Rimini.
Cronaca
Apre l'Associazione "Amici di San Patrignano"
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie