Cronaca
Porto: rischio alimenti anche dal Nord Europa
50 secondi di lettura
Il porto di Genova è pronto a diventare uno dei quattro punti di accesso nazionali per le merci alimentari provenienti dalla Cina, come indicato dal sottosegretario alla salute Francesca Martini. Ma il presidente dell' Autorità portuale, Luigi Merlo, avverte: "Stiamo attenti perché i prodotti pericolosi e la merce contraffatta potrebbero arrivare in Italia attraverso i porti del Nord Europa". Merlo spiega che "grazie alla ottima collaborazione con Guardia di Finanza, Dogana, servizi sanitari e veterinari, Genova è in grado di garantire l'efficienza del sistema", ma nei porti del Nord Europa la situazione è diversa. "Non credo che sia attribuibile solo ad una maggiore efficienza degli scali se gran parte delle merci destinate in Italia vengono sbarcate da porti del Nord Europa - dice Merlo -. Non è un mistero che in alcuni scali nord europei gran parte delle verifiche siano virtuali e basate solo su materiale documentale e che i controlli reali siano in percentuale assolutamente inferiore rispetto ai nostri".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente