Cronaca
Porto: rischio alimenti anche dal Nord Europa
50 secondi di lettura
Il porto di Genova è pronto a diventare uno dei quattro punti di accesso nazionali per le merci alimentari provenienti dalla Cina, come indicato dal sottosegretario alla salute Francesca Martini. Ma il presidente dell' Autorità portuale, Luigi Merlo, avverte: "Stiamo attenti perché i prodotti pericolosi e la merce contraffatta potrebbero arrivare in Italia attraverso i porti del Nord Europa". Merlo spiega che "grazie alla ottima collaborazione con Guardia di Finanza, Dogana, servizi sanitari e veterinari, Genova è in grado di garantire l'efficienza del sistema", ma nei porti del Nord Europa la situazione è diversa. "Non credo che sia attribuibile solo ad una maggiore efficienza degli scali se gran parte delle merci destinate in Italia vengono sbarcate da porti del Nord Europa - dice Merlo -. Non è un mistero che in alcuni scali nord europei gran parte delle verifiche siano virtuali e basate solo su materiale documentale e che i controlli reali siano in percentuale assolutamente inferiore rispetto ai nostri".
Ultime notizie
- Cambio del medico in Liguria, ora si può fare sempre online: ecco come
- Tenta di impiccarsi in cella, detenuto salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria
- Morte dell'agente della Locale Gaglia, i messaggi di cordoglio. Salis e Bucci: "Addolorati"
- Divano in fiamme in un appartamento, una donna all'ospedale
- Sampdoria, si ricomincia. Primo allenamento con Donati a Bogliasco
- È morto Alessio Gaglia, l'agente coinvolto ieri in un incidente stradale a Struppa
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova