Cronaca
Crollo al Museo del mare, una condanna e quattro assoluzioni
1 minuto e 5 secondi di lettura
Una sola condanna e quattro assoluzioni: è la sentenza che conclude, dopo due anni e mezzo di udienze, il processo per il crollo avvenuto nel 2003 al Museo del Mare di Genova in cui morì l'operaio albanese Albert Kolgjeja. Il giudice Federico Augusto Mazza ha condannato a due anni di reclusione (con sospensione della pena e la non menzione) solo l'ingegner Andrea Pepe che era incaricato della direzione dei lavori strutturali. Gli altri imputati, gli architetti spagnoli Guilermo Vasquez Consuegra e Jesus Jimenez Canas, Aldo Signorelli, collaudatore in corso d'opera e Vincenzo Pappaluca, direttore tecnico del cantiere, sono stati tutti assolti perché il fatto non sussiste. Il drammatico incidente sul lavoro avvenne l’8 novembre nella struttura che era destinata a diventare il biglietto da visita di Genova 2004 capitale della cultura europea. Erano le 8,40 quando, per il cedimento della soletta esterna del primo piano, l'intera struttura in cemento crollò su se stessa. Al momento al lavoro c'erano almeno 40 operai e fu solo un caso se si evitò la strage. Quasi tutti riuscirono infatti a mettersi in salvo, appena percepito il pericolo. Solo in cinque rimasero travolti, di questi 4 furono tratti in salvo, anche se alcuni feriti gravemente. Solo per l'operaio albanese non ci fu niente da fare. Il suo corpo venne recuperato dopo 19 ore di scavi.
Ultime notizie
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
- Riforma dei municipi, ecco le linee guida: cura del territorio e delle persone
- Carcere di Marassi, picchetto d'onore per l'addio all'ex comandante Chessa
-
"Esci con le mani in alto": blitz della polizia alla Marina di Sestri, ma era un'esercitazione
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare