Cultura e Spettacoli
Stabile: successo per il "Re Lear"
55 secondi di lettura
E' stato premiato dal successo ieri sera l'atto di coraggio e maturità del Teatro Stabile di Genova che ha inaugurato la sua nuova stagione alla Corte con Re Lear, uno fra i testi più profondi di Shakespeare. Accoglienza entusiasta per la produzione genovese ed in particolare per la prova del regista Marco Sciaccaluga, per la traduzione realizzata da Edoardo Sanguineti e per la travolgente performance di Eros Pagni nel ruolo di Re Lear. Sciaccaluga ha regalato forse la sua migliore regia di questi ultimi anni. Felicemente coadiuvato dalla scenografa Valeria Manari, ha relegato la vicenda in un mondo barbarico, arcaico, dominato dalle passioni forti e irrefrenabili in un'incessante conflittualità fra ragione e follia, fra tragedia e commedia. Splendida la traduzione appositamente realizzata da Sanguineti che ha attualizzato senza mai snaturare, addirittura preservando alcune soluzioni linguistiche in un'intelligente equilibrio fra modernità e tradizione. Prova esemplare anche per Pagni che ha giganteggiato nel ruolo del protagonista ed è stato travolgente per autorevolezza, duttilità e varietà di accenti. Efficaci le musiche di Andrea Nicolini. Lo spettacolo resterà in scena fino al 2 novembre.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate