Politica
Dibattito pubblico "alla francese" per il tracciato della gronda
58 secondi di lettura
Sarà affidata ad un pubblico dibattito sul modello francese la decisione sulla cosiddetta gronda di ponente, che dovrà sostituire il Ponte Morandi a Genova. Intanto dovrà essere definito il progetto esecutivo del nodo di San Benigno. E' quanto stabilito dal consiglio comunale che, al termine di un ampio dibattito condotto alla presenza di un folto pubblico, ha recepito le indicazioni del sindaco, contenute in un ordine del giorno a sua firma. Hanno votato a favore la maggioranza di centro sinistra e Bernabò Brea (la Destra), contro Forza Italia e Lista Biasotti, si sono astenuti Piana (Lega) e Dallorto (Verdi). Fissati anche i termini: entro novembre Società Autostrade presenterà le varie ipotesi per la Gronda e una commissione di tre esperti che ancora deve essere nominata valuterà il dossier e ne darà diffusione. Nei tre mesi successivi si terrà il dibattito che sarà coordinato dal Comune, al quale parteciperanno i soggetti che la commissione avrà giudicato titolati. Al termine delle consultazioni, che dovranno portare a all'individuazione del miglior progetto possibile, sarà fatta una relazione conclusiva e il dibattito sarà affrontato in consiglio comunale.
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano