Cronaca
Protezione civile, inaugurato nuovo polo
49 secondi di lettura
Un Centro di smistamento per il materiale di emergenza, una cucina attrezzata con il dormitorio, la presenza di una colonna mobile per la Protezione Civile, una sala radio collegata con le quattro Province liguri e il Dipartimento centrale della Protezione Civile, una sala polifunzionale per la formazione e una sala operativa, una sorta di Centro Operativo misto con funzioni di direzione sul territorio regionale. E' questo il nuovo Polo della Protezione Civile nato nell'area aeroportuale di Villanova d'Albenga, inaugurato stamani dal sottosegretario Guido Bertolaso. Il Polo è stato finanziato dalla Regione Liguria con fondi regionali per un totale di un milione di euro. Nel Polo troveranno locazione 35 volontari di Protezione Civile, ma ne potrà ospitare, in situazioni di emergenza, fino a 100, ed il Nucleo cinofili di ricerca. Il Polo sarà utile non solo per tutta la Liguria, in collaborazione con quello già creato a Santo Stefano Magra (La Spezia), ma sarà raccordo anche con il Basso Piemonte e la vicina Francia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse