Week end decisivo per la designazione del futuro presidente dell’Associazione Industriali di Genova, colui che dovrà guidare gli imprenditori in un delicatissimo momento di crisi mondiale, ma anche in una città che stenta a decollare. Due nomi di prestigio sul tappeto: Vittorio Malacalza, 71 anni e il trentottenne Giovanni Calvini. Lunedì parola alla giunta e poi toccherà all'assemblea. In ogni caso, oggi, la spaccatura fra due posizioni generazionali e strategiche è netta. In questa situazione si inserisce il gossip sulla sorte del potente direttore, Paolo Corradi, riferito da Primocanale e che ha suscitato una discreta turbolenza: parlavamo di circa 300mila euro netti all'anno. E' giunta una precisazione dell’Associazioni Industriali sul compenso del direttore. La riferiamo testualmente. “Come associazione non entriamo nel merito del gossip – è scritto nella nota – ma ci preme precisare, per dovere di cronaca nei confronti dei nostri associati, che l’emolumento percepito annualmente dal direttore generale di Confindustria Genova, Paolo Corradi, ammonta a circa 300 mila euro lordi (dato reso pubblico a fine aprile dalla stessa Agenzia delle Entrate relativamente ai redditi 2005 dei cittadini italiani) e non netti. L’importo netto corrispondente – conclude la precisazione – è di circa 150 mila euro”. Ne prendiamo atto.
Cronaca
Confindustria: "A Paolo Corradi 300 mila euro. Ma sono lordi"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
-
Meteo, in arrivo la pioggia. Le previsioni per il weekend
- La riforma della sanità ligure, oggi il presidente Bucci a Terrazza Incontra
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 6 novembre 2025
- Gianluca Signorini sempre nel cuore: 23 anni senza l’eterno capitano del Genoa
-
Genoa, le prime immagini di De Rossi a Genova
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd