Cronaca
Nuovi scavi in caverna delle Arene Candide
51 secondi di lettura
Sono ripresi dopo oltre sessanta anni gli scavi archeologici presso la caverna delle Arene Candide di Finale, uno dei più rilevanti siti archeologici preistorici dell'area mediterranea. Gli scavi sono una delle azioni previste dal Programma Integrato di Conoscenza e Fruizione "La Caverna delle Arene Candide", condotto dalla Direzione Regionale del Ministero per i beni e le attività culturali. L'equipe di archeologi e antropologi è riuscita a rintracciare i limiti degli scavi condotti più di sessanta anni fa da Luigi Bernabò Brea e Luigi Cardini, che portarono alla scoperta della famosa sepoltura del "Giovane Principe". Nei vari strati di terreno sono stati rinvenuti numerosi attrezzi in pietra, la maggior parte dei quali sono stati fabbricati con materie prime di alta qualità provenienti da aree anche molto lontane tra loro. E' stata inoltre prelevata una serie di campioni di legno bruciato di pino silvestre, l'albero dominante nel paesaggio dell'era glaciale, e di sedimenti. Di particolare interesse è inoltre la scoperta di un dente umano.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo