Il Salone Nautico quest'anno sconfina dal quartiere fieristico per diventare un evento di tutta la città. Uno dei palcoscenici più visitati è "lo Stadio sull'Acqua" al porto Antico di Genova. Si tratta di una piscina di 20X30 metri collocata nella piazza delle Feste dove per tutta la durata della manifestazione si susseguono diverse attività sportive e interattive realizzate in collaborazione tra glia ltri con la Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Lega Navale Italiana e acquario di Genova. L'obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto bambini, giovani, scuole facendoli salire su barche e canoe e provare così l'emozione della navigazione. Il palinsesto dello"Stadio sull'Acqua" prevede, al mattino, prove in barca nell'ambito del progetto Vela-Scuola di Federvela e nel pomeriggio sessioni di un'ora e mezza dedicate alla scuola vela e lezioni di canoa. Le prove gratuite e le dimostrazioni di vela e canoa si tengono nella grande piscina attrezzata tutti i giorni dalle 10 alle 19. Tutta l'attività dello "Stadio sull'Acqua" si inserisce nel progetto "Navigar m'è dolce" di UCINA, una campagna condotta in tutta Italia per promuovere la cultura della nautica e dell'andar per mare.
Cronaca
Nautico, gli appuntamenti allo "Stadio sull'Acqua"
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista