Cronaca
Precari università: incontro in Prefettura
49 secondi di lettura
Il personale dell'Università e degli enti pubblici di ricerca è sfilato in corteo, questa mattina, nel centro di Genova, per protestare contro la politica del governo. Fra i manifestanti, quasi un migliaio secondo i sindacati di categoria, vi erano anche docenti e direttori di Istituti del Cnr. Dopo aver sfilato in corteo in via Balbi, via Cairoli, Piazza Fontane Marose, via XXV Aprile e via Roma, i manifestanti si sono concentrati davanti alla Prefettura dove, in assenza del Prefetto, una delegazione è stata ricevuta dal dottor Carmine Battista, facente funzione vice prefetto vicario. "Abbiamo avuto molta comprensione e solidarietà", ha commentato Giuliana Parodi della segreteria Flc Cgil al termine dell'incontro. Secondo i sindacati, il blocco delle stabilizzazioni, assieme alle nuove norme che limitano a tre anni la possibilità di lavorare con contratti flessibili, avrà l'effetto di licenziare, di fatto, migliaia di precari a livello nazionale. A Genova, sono a rischio 500 posti nell'Università e 200 negli Enti Pubblici di Ricerca.
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando